Pasta di Liguria è una specialità regionale biologica, firmata dalla famiglia Minaglia, che da oltre trent’anni produce pasta di altissima qualità nell’entroterra ligure. I formati unici della linea rispecchiano la tradizione secolare della cucina di una delle regioni più belle della penisola.
Un prodotto sano e genuino, dal campo alla tavola, con solo ingredienti biologici, naturali e locali, senza l’aggiunta di coloranti e aromi, lavorati con acqua pura di sorgente. È una pasta che conquista il palato e il cuore e che racconta la storia della gente di questa terra unica – la Liguria.
Il mare
La Riviera, nota per il suo clima mite e il mare cristallino, è una zona ricca di pesce, piante aromatiche, erbe selvatiche, agrumi e olive. Dalle mani sapienti degli abitanti dei villaggi costieri sono nati alcuni dei formati Liguri oggi famosi in tutto il mondo, che, con piatti quali le
“Trofiette al Pesto”, ricreano nella loro semplicità tutti i gusti e i profumi della Riviera Ligure.


I monti
I monti vertiginosi, ricoperti di folti boschi, formano l’altra faccia della Liguria: l’entroterra. In questo territorio estremo, gli abitanti hanno imparato a lottare con i dislivelli, scavando terrazzamenti, coltivando la terra con orti, vigneti e castagneti. Qui nascono piatti ricchi, gustosi e nutrienti, per combattere il duro lavoro e il rigido tempo invernale.
I classici
I formati tipici della tradizione Italiana sono il simbolo della cucina Italiana nel mondo. Apprezzati da grandi e da piccini, per cene in famiglia o per piatti speciali, ‘I Classici’ mettono d’accordo tutti. Accompagnati da sughi a base di pomodoro, ti conquistano con la loro semplice e naturale bontà.



